L’alluvione in Emilia-Romagna: che cosa è successo e perché?

In meno di 48 ore sono caduti, in alcune aree tra l’Emilia Romagna e le Marche, più di 200 millimetri di pioggia, che si sono sommati a quelli caduti agli inizi di maggio. Complessivamente in alcune aree sono caduti più di 600 millimetri di pioggia, dopo mesi di siccità che avevano reso i terreni e gli alvei dei fiumi secchi, duri e incapaci di assorbire quel flusso.

Cosa ci dicono questi numeri? E cosa non ci dicono?

Insieme a due fotografi-attivisti del nostro territorio, Margherita Caprilli e Michele Lapini, e una esperta di suolo e aree interne del Politecnico di Milano, Rossella Moscarelli, discuteremo di quello che è successo e come sta evolvendo la situazione, supportati dai lavori fotografici proiettati sullo schermo.

Come il fango sul terreno, sono stratificati i motivi che hanno portato a questa catastrofe, e sono stratificate le iniziative nate a supporto, e questa complessità va mostrata per comprendere realmente il clima e i suoi impatti su un territorio.

Con:
Michele Lapini, fotografo
Margherita Caprilli, fotografa
Rossella Moscarelli, architetto e ricercatrice al Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Modera: Nicoletta Tranquillo